myPlanets – Blog Il blog di myPlanets : Guide, recensioni e tante informazioni utili.

22 Dicembre 2008

Come creare il proprio Albero Genealogico gratis

crea il tuo albero genealogico

La genealogia è la storia della propria famiglia ed è  anche lo studio più condiviso da milioni di persone nel mondo. Girovagando nella rete abbiamo trovato un sito che propone tramite iscrizione gratuita i migliori strumenti per la ricerca genealogica della propria famiglia.

Il sito in questione è MyHeritage, dispone di una bellissima interfaccia ed è multilingua compreso l’Italiano.

Per accedere al sito bisognerà registrarsi gratuitamente, dopo la registrazione potrete godere di tutti i servizi forniti dal sito.

Vediamo come funziona

Ci colleghiamo sul sito di myHeritage, ci iscriviamo: 

crea il tuo albero genealogico

 

Dopo l’iscrizione, entriamo nel pannello:

crea il tuo albero genealogico

La cosa più interessante di questo servizio è che permette la condivisione dell’albero genealogico o delle foto con tutti i familiari sparsi nel mondo. Inserendo la mail dei vostri familiari li potrete invitare a implementare l’albero genealogico, aggiungendo date o  cognomi a voi sconosciute.

Comunque, il pannello utente è talmente facile da usare che non ha bisogno di spiegazioni, il tutto è stato concepito per poter lavorare nella massima sempicità.

_______________________________________________________________________

In accoppiata a questo servizio c’è un software da poter installare nel computer e che permette di lavorare offline, si chiama Family Tree Builder:

 myheritage

Con questo programma potrete importare,salvare e pubblicare i vostri progetti nel formato .ZED.

Scaricato ed installato il software potrete lavorare anche senza connessione (offline) per pubblicare in un secondo momento il vostro albero genealogico su Internet nel vostro sito web di famiglia.

L’iscrizione al sito di myHeritage è gratuita, l’inserimento dei familiari è gratuito fino a 500 persone nella versione Basic (gratis), 2500 persone nella versione Premium (1.70 euro al mese), illimitato nella versione Premium Plus (8.95 al mese).

Se avete domande…

1 commento »

No comments yet.

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL

Leave a comment

*
To prove you're a person (not a spam script), type the security word shown in the picture. Click on the picture to hear an audio file of the word.
Anti-spam image

Powered by WordPress